Tabelle peso materiali da costruzione
La conoscenza dei pesi dei materiali da costruzione è fondamentale per la progettazione e la realizzazione di edifici sicuri ed efficienti. Il peso dei materiali influisce sulla stabilità strutturale, sulle fondazioni e sulle sollecitazioni che gravano sull'edificio. In questo articolo, presenteremo una tabella con i pesi approssimativi di alcuni materiali da costruzione comuni.
Tabella dei pesi dei materiali da costruzione:
Materiale |
Peso approssimativo (kg/m³) |
---|---|
Calcestruzzo normale |
2.300 - 2.500 |
Calcestruzzo alleggerito |
1.400 - 1.900 |
Laterizio pieno |
1.800 - 2.200 |
Laterizio forato |
1.000 - 1.600 |
Pietra naturale |
2.200 - 2.700 |
Acciaio |
7.800 - 7.850 |
Legno massello |
400 - 1.000 |
Gesso |
1.000 - 1.200 |
Cartongesso |
800 - 900 |
Fibrocemento |
1.300 - 1.600 |
Isolante termico in lana di roccia |
70 - 150 |
Isolante termico in polistirene |
15 - 50 |
Vetro |
2.400 - 2.800 |
Asfalto |
2.000 - 2.300 |
Calcestruzzo cellulare autoclavato |
400 - 800 |
Nota: I valori riportati nella tabella sono approssimativi e possono variare in base alla composizione specifica dei materiali e alle loro proprietà. È importante consultare le specifiche tecniche dei materiali utilizzati per ottenere valori precisi.
Conclusione: La tabella presentata in questo articolo fornisce una panoramica dei pesi approssimativi di vari materiali da costruzione. Tuttavia, è importante sottolineare che i valori effettivi possono variare in base alle specifiche del materiale e alle condizioni locali. Pertanto, è fondamentale consultare le schede tecniche dei produttori e le normative locali per ottenere informazioni accurate e aggiornate sui pesi dei materiali utilizzati nel tuo progetto di costruzione.